Nome d'arte di
Edward Regan Murphy. Attore, produttore, sceneggiatore e
regista cinematografico statunitense. Esordì nel 1980 nel programma televisivo
Saturday night live; durante i quattro anni di permanenza nello show,
M.
si esibì in parodie e inventò divertenti personaggi, mostrando il suo talento comico e
diventando in breve una delle più esilaranti star televisive americane. Nel 1982
debuttò sul grande schermo con il film
48 ore del regista Walter Hill,
che si dimostrò abile ad accogliere le migliori invenzioni dell'attore. Quindi
M.
recitò in
Una poltrona per due (1983) di John Landis e
Un piedipiatti a
Beverly Hills (1984) di Martin Brest (che avrebbe avuto i due sequel
Un
piedipiatti a Beverly Hills II, 1987, di Tony Scott e
Un piedipiatti a
Beverly Hills III, 1994, di John Landis), con i quali si affermò come uno dei
più popolari comici neri del cinema americano. In seguito interpretò numerose
altre pellicole, senza tuttavia riuscire a eguagliare il successo dei primi film.
Tra le principali citiamo:
Il bambino d'oro (1986) di Michael Ritchie;
Il principe cerca moglie (1988) di John Landis;
Harlem nights
(1989), con cui esordì nella regia;
Ancora 48 ore (1990) di Walter Hill;
Il distinto gentiluomo (1992) di Jonathan Lynn;
Il professore matto
(1996) di Tom Shadyac;
Il dottor Dolittle (1998) di Betty Thomas;
Il
genio (1998) di Stephen Herek;
Bowfinger (1999) di Frank Oz;
La
famiglia del professore matto (2000) di Peter Segal;
Il dottor Dolittle 2
(2001) di Steve Carr;
I spy - Le spie (2002) di Betty Thomas;
Pluto Nash
(2002) di Ron Underwood;
L'asilo dei papà (2003) di Steve Carr;
La casa
dei fantasmi (2003) di Rob Minkoff;
Dreamgirls (2006) di Bill Condon.
M. prestò inoltre la sua voce al personaggio di Ciuchino nei film
d'animazione
Shrek (2001) e
Shrek 2
(2004).
M. fu anche sceneggiatore e, dal 1986, produttore di molti film da lui
interpretati (n. Brooklyn, New York 1961).